
L’Associazione si compone di soci:
a) EFFETTIVI
Sono Soci Effettivi gli appartenenti a qualsiasi qualifica della Polizia di Stato o dei disciolti Corpi della P.S. e della Polizia Femminile, sia in servizio che in congedo.
b) SIMPATIZZANTI
Sono Soci Simpatizzanti il coniuge, i genitori, i figli ed i fratelli o sorelle, purché maggiorenni, degli appartenenti alla Polizia di Stato di cui al comma 2 del presente articolo, anche se deceduti. Inoltre sono Soci Simpatizzanti gli appartenenti ai ruoli del personale civile dell'Amministrazione dell'Interno, gli appartenenti alle altre Forze di Polizia, alle Forze Armate e alle Forze di Polizia Territoriale, in servizio e in congedo.
c) BENEMERITI
Sono Soci Benemeriti le persone, gli Enti, gli Uffici che con la loro opera abbiano acquisito titolo di particolare merito nei confronti dell’ Associazione.
d) ONORARI
Sono Soci Onorari: i già Capo della Polizia; i Vice Capo della Polizia; i Prefetti ed i Questori in sede; le Medaglie d’ oro ed i grandi Invalidi di Guerra e per Servizio, appartenenti o appartenuti all’ Amministrazione della Pubblica Sicurezza.
Sono, altresì, nominati Soci Onorari dal Consiglio Nazionale dell’ Associazione, su proposta dei Consigli Sezionali, i genitori, il coniuge superstite ed i figli di appartenenti ai disciolti Corpi delle Guardie di P. S. e della Polizia Femminile e alla Polizia di Stato di ogni ruolo, ordine, qualifica e grado, caduti in servizio, nonché i Cappellani Militari che hanno prestato servizio nel disciolto Corpo delle Guardie di P. S. e gli Assistenti Spirituali della Polizia di Stato.
e) SOSTENITORI
Sono Soci Sostenitori, previo approfondito accertamento delle qualità morali e civili, tutte quelle persone che condividono le idee, i programmi e le finalità dell’Associazione, e che dimostrano particolare simpatia e sensibilità nei confronti della Polizia di Stato.
Non possono far parte dell’Associazione, ad alcun titolo, i destituiti dall’Amministrazione della P.S. o coloro che abbiano riportato condanne definitive per delitto doloso. I Soci rinviati a giudizio per delitto doloso, o sottoposti a misure restrittive della libertà personale, sono sospesi dalla qualità di Socio sino alla definizione dei relativi procedimenti.
Quali sono le modalità di iscrizione?
Ci si può iscrivere in una delle Sezioni ANPS presenti sul territorio nazionale.
I documenti da presentare sono:
- n. 2 foto formato tessera;
- copia di un documento valido;
- sottoscrizione del modulo di iscrizione (da ritirare direttamente in Sezione).
Quote sociali.
Il Consiglio Nazionale ANPS ha stabilito le seguenti quote sociali, che dovranno essere corrisposte annualmente:
- Soci Effettivi, Simpatizzanti euro 20,00
- Soci Sostenitori euro 20,00
- ex Soci Benemeriti euro 50,00.
Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio A.N.P.S. locale tramite mail all'indirizzo elettronico:
Info: anpscremona@anpscremona.it. oppure telefonare orario ufficio al recapito telefonico:
Tel 0372231137 / fax 0372231137.