USO DEI COOKIES: Questo sito usa cookies per migliorare la navigabilità. Sono presenti alquni cookies di terze parti (es. Google, Facebook, twitter ecc.). Cliccando su ACCETTO o se si continua a navigare sul sito, scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, si accetta tacitamente il loro utilizzo, in accordo con la politica e regolamentazione vigente in materia.


 
 




 

 

Festa della Repubblica a Cremona: una mattinata ricca di eventi.


Oggi, lunedì 2 giugno, Cremona ha celebrato la Festa della Repubblica con una serie di appuntamenti coinvolgenti e significativi, tra momenti di riflessione, dimostrazioni e tanto patriottismo. 
La giornata è iniziata in Piazza Stradivari, dove già dalla mattina erano presenti stand informativi.
Dalle ore 10:00, Piazza Roma si è trasformata in un palcoscenico di simulazioni e dimostrazioni con la partecipazione del Decimo Reggimento Genio Guastatori, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana e dell’AREU. Ma l’attrazione più spettacolare è stata senza dubbio l’esibizione dei paracadutisti, che hanno planato sul cielo di Cremona atterrando verso le 11:15 in Piazza Stradivari, regalando un momento di grande emozione. 
A seguire, alle 11:30, si è svolta la cerimonia ufficiale.
Una mattinata che ha unito storia, istituzioni e cittadinanza, ricordando a tutti noi il valore della nostra Repubblica e di chi ogni giorno lavora per il bene comune. 
Viva l’Italia, viva la Repubblica!


----------------------------------------


>Descrizione della cerimonia.


Cerimonia di commemorazione in piazza del Comune (in caso di maltempo in Cortile Federico II):
11.30: inizio cerimonia
12.30: termine manifestazione
17.30: cerimonia dell’ammainabandiera
Stand in piazza Roma.
A partire dalle ore 9.00, la cittadinanza potrà visitare gli stand allestiti da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Polizia Penitenziaria, Areu 118, Croce Rossa Italiana, Polizia Locale di Cremona, Polizia Provinciale, volontari di Protezione Civile, la cui esposizione si protrarrà sino al termine della  cerimonia.
Esibizioni in piazza Roma e piazza Stradivari
Ore 10.00: Dimostrazione pratica del Decimo Reggimento Genio Guastatori;
Ore 10.30: Simulazione di intervento di soccorso per incidente stradale (Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, 118 AREU);
Ore 11.15: Esibizione della Sezione di paracadutismo sportivo del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania” che atterreranno in piazza Stradivari e consegneranno il Tricolore al Sig. Prefetto di Cremona.


 

 





Da sx: Il Consigliere A.N.P.S. Cremona Claudio BOLLONI, il socio A.N.P.S. Cremona Gianni TRINCHERA, il Presidente A.N.P.S. Cremona Salvatore RE e il Vice Presidente A.N.P.S. Cremona Francesco VELLUTI.

Il socio A.N.P.S. Cremona Ghislano PINI, l'amico Angelo GRASSADONIA, il consigliere A.N.P.S. Cremona Claudio BOLLONI e il socio A.N.P.S. Cremona Gianni TRINCHERA.

Il Consigliere A.N.P.S. Cremona Claudio BOLLONI e il socio A.N.P.S. Cremona Gianni TRINCHERA.


Il Consigliere A.N.P.S. Cremona Sossio COSTANZO, il Consigliere Claudio BOLLONI e il socio Gianni TRINCHERA.


Da sx: Il socio A.N.P.S. Cremona Giordano BASSI e la socia A.N.P.S. Cremona Alessandra BRESCIANI.

La nostra formazione gruppo volontari cinofili A.N.P.S Cremona. Da sx: Giordano BASSI e Alessandra BRESCIANI.

















Non si autorizzano link tramite framing, nel frattempo vi chiediamo di leggere cortesemente le nuove norme al riguardo l' informativa politica dei cookies - legge privacy...


Il gruppo ideatori sito A.N.P.S. Cremona (g.i.s.A.C.), unitamente ai consiglieri A.N.P.S. Cremona Sezione "Luigi BOLLONI", ringraziano gli amministratori dei Siti istituzionali www.quirinale.it, www.poliziadistato.it, al Consiglio Nazionale ed all’Ufficio di Presidenza dell’ANPS, all’Archivio storico dell’ANPS e del periodico Fiamme d’Oro, all’Archivio della rivista Polizia Moderna ed all’Ufficio Storico della Polizia di Stato per la fonte di riferimento, nonché a tutti quei Siti e ai soci che hanno dato la loro disponibilità e di essere stati concretamente vicini all’iniziativa. In ogni caso si precisa che se qualcuno sostiene di vantare la proprietà, può comunicarlo all'indirizzo sottoelencato, il materiale interessato verrà immediatamente oscurato da questo sito, oppure se gradito, indicheremo la fonte (ind. web) del Sito in cui sono stati acquisiti i contenuti. Tel. 037231137 / fax 037231137 / E-Mail: anpscremona@anpscremona.it


Ente Morale per decreto del P.R. n.820 del 7.10.1970, Legge 1.4.1981, n. 121 - art.10
Note: Il presente sito è stato ideato e realizzato presso la sede locale A.N.P.S. sezione di Cremona, Via Massarotti, n.58, 26100 Cremona, C.F.93010720196.
Tel. 037231137 / fax 037231137 / E-Mail: anpscremona@anpscremona.it
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'. Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001.
Assemblaggio grafica e impaginazione elettronica:


- A.N.P.S. Cremona anno 2024 -