|
Domenica 14 settembre, il Prato della Valle ha accolto l’evento conclusivo del 9° Raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS), con una partecipazione che ha superato le 15.000 presenze tra soci e familiari.
L’ANPS, che oggi riunisce circa 55.000 volontari in 165 sezioni, anche all’estero (come a Toronto), promuove iniziative di solidarietà, legalità e cittadinanza attiva, con particolare attenzione ai giovani attraverso incontri e attività nelle scuole.
Durante la sfilata hanno preso parte i Reparti della Polizia di Stato, la Protezione Civile, la Banda musicale e il Gruppo Bandiera, i Vice Ispettori del 19° Corso Nettuno, le Fiamme Oro (atletica e paralimpica), insieme a una rappresentanza della Polizia ucraina, a testimonianza di un forte legame di amicizia e sostegno internazionale.
La manifestazione, arricchita dalla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia Vittorio Pisani, ha ribadito l’importanza del rapporto tra la Polizia di Stato, i suoi associati e la comunità, valorizzando i principi di legalità, solidarietà e impegno civico. Al raduno era presente anche una delegazione A.N.P.S. di Cremona, sezione "Luigi Bolloni".
Questa giornata ha chiuso ufficialmente il Raduno ANPS e sottolinea il forte legame tra la Polizia di Stato, i suoi associati e la comunità, attraverso un momento solenne di testimonianza e condivisione dei valori della legalità, della solidarietà e dell’impegno civico di donne e uomini che, dopo una carriera di servizio, accanto alla propria vita familiare e professionale, scelgono di dedicare tempo ed energie a favore della collettività.
Le energie e lo spirito di famiglia della Polizia di Stato continuano a vivere anche dopo il servizio attivo, trovando nuova forza e continuità nella nostra Associazione Nazionale della Polizia di Stato (A.N.P.S.).
|
|